La Rupe Bianca degli antichi, oggi Capo Dukato, è uno dei posti più suggestivi di tutto il Mediterraneo. Da questa alta rocca sospesa a strapiombo sul mare, la poetessa Saffo si sarebbe gettata disperata per l’amore non corrisposto del bel pastore Faone. Ma questa famosa leggenda nasconde un mistero profondo, che fonde amore, morte e rinascita nel rituale iniziatico di un tuffo. Continua a leggere “Il salto di Saffo (Md’A10)”
Gita al faro (Md’A9)
In viaggio verso uno dei luoghi più affascinanti e mitici del “mare dei Greci”: il faraglione di capo Dukato, sull’isola di Leucade, da dove — secondo la leggenda — gli amanti disperati si tuffavano nel mare sempre inquieto.
Dove si parla del più famoso di questi tuffi (quello della poetessa Saffo, disperatamente innamorata del bel pastore Faone), ma anche di Anacreonte, sirene, ordalie e delle paure legate al colore bianco
Per ascoltare gli altri episodi:
Notturno di Poros (Md’A8)
Leucade, baia di Poros. Una notte di insonnia può capitare anche quando, dalla temperatura all’umore, tutto sembra perfetto. Così, in questa lunga notte si parla del mito di Eros e Psiche (seconda parte), dell’idea di felicità, di Leopardi e di alcuni film dei fratelli Cohen; quindi, guardando la meravigliosa stellata, e ripensando ad alcune splendide pagine di Melville, finalmente si prende sonno. Continua a leggere “Notturno di Poros (Md’A8)”
La vita sulle isole greche (Md’A7)
Secondo giorno a Lefkada (Leucade). Dove si riflette sul ritmo sempre simile ma incantatorio di una giornata su un’isola greca; si fa un inquietante incontro con una statua mutila del Museo archeologico; si va nella splendida spiaggia di Aghios Ioannis, con alle spalle tre antichi mulini a vento pronti a trasformarsi in giganti; e, infine, si percorre tutta l’isola verso i bianchi faraglioni della costa meridionale, trovando ospitalità in un campeggio immerso in un profumo divino
Amore e morte, in un tuffo (Anacreonte)
… e allora saltando dalla rocca
di Leucade, mi tuffo nel bianco mare
ubriaco d’amoreAnacreonte, fr. 31 Page
Continua a leggere “Amore e morte, in un tuffo (Anacreonte)”
Il mistero del tuffo d’amore di Saffo
Se andate a Leucade non perdetevi la gita a Capo Dukato. Anche se gli ultimi chilometri sono di sterrato lento e faticoso. Continua a leggere “Il mistero del tuffo d’amore di Saffo”