Il cane di Santippo alla vigilia della battaglia di Salamina (e il terranova di Lord Byron)

Quando si parla del legame fra uomini e cani nel mondo antico, il pensiero va ineluttabilmente ai versi del canto XVII dell’Odissea: un vecchio cane un tempo bellissimo e forte ed ora accasciato sul letame, pieno di zecche e trascurato, scodinzola e guaisce riconoscendo il padrone tornato dopo vent’anni. E il padrone che, non potendo tradirsi nel riabbracciarlo, gli scivola via vicino, tergendosi una lacrima: Continua a leggere “Il cane di Santippo alla vigilia della battaglia di Salamina (e il terranova di Lord Byron)”

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑