Leucade, baia di Poros. Una notte di insonnia può capitare anche quando, dalla temperatura all’umore, tutto sembra perfetto. Così, in questa lunga notte si parla del mito di Eros e Psiche (seconda parte), dell’idea di felicità, di Leopardi e di alcuni film dei fratelli Cohen; quindi, guardando la meravigliosa stellata, e ripensando ad alcune splendide pagine di Melville, finalmente si prende sonno. Continua a leggere “Notturno di Poros (Md’A8)”
La vita sulle isole greche (Md’A7)
Secondo giorno a Lefkada (Leucade). Dove si riflette sul ritmo sempre simile ma incantatorio di una giornata su un’isola greca; si fa un inquietante incontro con una statua mutila del Museo archeologico; si va nella splendida spiaggia di Aghios Ioannis, con alle spalle tre antichi mulini a vento pronti a trasformarsi in giganti; e, infine, si percorre tutta l’isola verso i bianchi faraglioni della costa meridionale, trovando ospitalità in un campeggio immerso in un profumo divino
L’isola di Poros: “una gioia quasi troppo grande”
Continuando a seguire Henry Miller nel suo viaggio alla scoperta della Grecia, un’altra pagina di intensa emozione è dedicata all’arrivo nella piccola isola di Poros, in compagnia di Katsimbalis, ovvero il colosso di Marussi. Continua a leggere “L’isola di Poros: “una gioia quasi troppo grande””