La Rupe Bianca degli antichi, oggi Capo Dukato, è uno dei posti più suggestivi di tutto il Mediterraneo. Da questa alta rocca sospesa a strapiombo sul mare, la poetessa Saffo si sarebbe gettata disperata per l’amore non corrisposto del bel pastore Faone. Ma questa famosa leggenda nasconde un mistero profondo, che fonde amore, morte e rinascita nel rituale iniziatico di un tuffo. Continua a leggere “Il salto di Saffo (Md’A10)”
Gita al faro (Md’A9)
In viaggio verso uno dei luoghi più affascinanti e mitici del “mare dei Greci”: il faraglione di capo Dukato, sull’isola di Leucade, da dove — secondo la leggenda — gli amanti disperati si tuffavano nel mare sempre inquieto.
Dove si parla del più famoso di questi tuffi (quello della poetessa Saffo, disperatamente innamorata del bel pastore Faone), ma anche di Anacreonte, sirene, ordalie e delle paure legate al colore bianco
Per ascoltare gli altri episodi:
Sull’altalena dell’amore (MUSEO IMMAGINARIO)
Nella “Sala di Dioniso” del nostro Museo Immaginario, una teca protegge in un silenzio senza tempo una scena in sublime bilico fra spensieratezza infantile e crudi richiami alla realtà del corpo adulto. Continua a leggere “Sull’altalena dell’amore (MUSEO IMMAGINARIO)”
Amore e morte, in un tuffo (Anacreonte)
… e allora saltando dalla rocca
di Leucade, mi tuffo nel bianco mare
ubriaco d’amoreAnacreonte, fr. 31 Page
Continua a leggere “Amore e morte, in un tuffo (Anacreonte)”
Charlie Brown, Saffo e una figura retorica piuttosto rara
Dicevano i Greci – attraverso la nota paronomasia pathos-mathos – che la conoscenza si acquisisce con la sofferenza: e questo è vero in tanti sensi ed è qualcosa di cui, prima o poi, ci accorgiamo tutti, con dolorosa illuminazione che spesso arriva quando meno la si aspetta. Continua a leggere “Charlie Brown, Saffo e una figura retorica piuttosto rara”
Saffo secondo Alda Merini — I REMAKE
Ho scoperto con emozione che Alda Merini, in un libro d’arte a tiratura limitata, ha non tradotto ma reinterpretato alcuni frammenti di Saffo (un vero e proprio “remake”, insomma). Continua a leggere “Saffo secondo Alda Merini — I REMAKE”
Remake – Saffo
I “Remake” consistono in questo:
1. Si individua un brano ’da antologia’ e il suo autore. Continua a leggere “Remake – Saffo”
Il mistero del tuffo d’amore di Saffo
Se andate a Leucade non perdetevi la gita a Capo Dukato. Anche se gli ultimi chilometri sono di sterrato lento e faticoso. Continua a leggere “Il mistero del tuffo d’amore di Saffo”