Spinalonga – piccola isola fortificata all’imbocco del golfo di Mirabello (Creta) e dunque non lontana da quell’Elounda già ricordata nel nostro Portolano – non è un’isola qualsiasi nella storia dell’Egeo nè, di riflesso, in quella della letteratura. Continua a leggere “Spinalonga e l’immaginario dell’isola dei morti. Dalle sirene omeriche a Böcklin”