Le mascherine hanno cancellato dai nostri volti il sorriso, lasciando l’incognita su ciò che apparirà sulle nostre labbra quando potremo toglierle. Questo è lo spunto per qualche riflessione sull’importanza del sorriso nelle varie epoche e culture — più volte negata, a dire il vero, che riconosciuta; e per parlare, al contrario, di alcuni sorrisi che hanno cambiato la storia.
Metafisica del sorriso
Nella sua continua, ossessionante, tragicomica, meravigliosa ricerca di una prova dell’esistenza di Dio, Woody Allen ha fornito un’ultima risposta con il suo film: Magic in the Moonlight. Continua a leggere “Metafisica del sorriso”
Il ritmo del sorriso
«nelle gioie non ti esaltare troppo e nel dolore non ti avvilire troppo
conosci il Ritmo che governa la vita dell’uomo»
Archiloco, fr. 67
Ma porca di quella …!
Un giapponese, ci giurerei. Se c’è una cosa a cui non m’abituo è essere risvegliato la mattina da una raffica di flash sparati negli occhi. Eppure è scritto dappertutto. Macché, ogni giorno la stessa storia. Ora arriverà il custode a chiedergli di smettere. Ma fra 10 minuti, scatterà il flash di qualcun’altro. E così per tutta la giornata, fino a sera. Continua a leggere “Il ritmo del sorriso”