La trama sempre troppo attuale delle Supplici di Eschilo (di cui ho già parlato qui) si innesca per il rifiuto delle figlie d Danao di sottomettersi a un matrimonio loro imposto con violenza. Per evitarlo scappano dalla patria, l’Egitto, e cercano rifugio in Grecia, nella comprensione e umanità del re argivo Pelasgo. Continua a leggere “In fuga da un matrimonio imposto — e dalle violenze di genere (Eschilo, Supplici)”
“Lasciata la terra divina, esuli siamo …” (Eschilo, Supplici)
Sono tempi che non si può leggere una tragedia greca senza sentirsi continuamente accapponare la pelle. E sono brividi che nascono da una bellezza lontana e antica, certo, ma forse ancora di più dalla contemplazione di orrori sempre troppo attuali. Continua a leggere ““Lasciata la terra divina, esuli siamo …” (Eschilo, Supplici)”