A partire dal Rinascimento il motivo iconografico delle bolle di sapone si afferma come simbolo del carattere incerto ed effimero della vita umana, accanto ad altri elementi tipici delle “nature morte”, come il teschio, la clessidra, i fiori che appassiscono… Alla base di questa immagine c’è un antico proverbio — “l’uomo è una bolla — ben attestato negli autori greci e latini.
Museo immaginario – Sala XXXI: la “Statua greca” della Szymborska
C’è tutta un’ala del Museo Immaginario (una delle più importanti e suggestive) in cui, al di là delle opere d’arte e degli stili, il vero protagonista è uno soltanto: il Tempo e il suo inesorabile trascorrere, con le tante e differenziate reazioni che suscita in chi lo percepisce. Continua a leggere “Museo immaginario – Sala XXXI: la “Statua greca” della Szymborska”