Ho già parlato qui di un’opera in cui si attribuisce all’arte antica e in particolare a quella minoica un ruolo determinante addirittura nelle vicende della seconda guerra mondiale – in particolare nei piani strategici di Hitler. Continua a leggere “L’arte come antidoto alla brutalità: il ruolo degli affreschi di Cnosso nella seconda guerra mondiale”
(Ancora) su Germania vs. Grecia, su un libro di A.B. Yehoshua e sugli affreschi di Cnosso
1
Arrivo un po’ tardi, lo so, per dare un contributo al dibattito che ha infiammato la primavera e l’estate di qualche anno fa:
– se può esistere un’Europa senza la Grecia, sua culla culturale;
– se Kant è concepibile senza Socrate; Continua a leggere “(Ancora) su Germania vs. Grecia, su un libro di A.B. Yehoshua e sugli affreschi di Cnosso”